Hai bisogno di assistenza? Siamo qui per aiutarti! Contattaci su Whatsapp o apri un ticket di assistenza e il nostro team di supporto ti risponderà in brevissimo tempo.
La compravendita di un’auto usata è una procedura complessa, per nulla semplice da gestire in maniera corretta e trasparente, soprattutto quando si ha a che fare con sconosciuti e con la burocrazia.
Un aiuto arriva dalla legge italiana che dà la possibilità al proprietario dell’auto di incaricare un terzo soggetto a occuparsi della compravendita del veicolo: in diritto, questo atto viene denominato “procura a vendere”.
Se lo vorrai, tenutabene sarà la tua procura a vendere 😊
Il certificato di proprietà è uno di quei documenti dell’auto da conservare con particolare cura perché attesta la proprietà di un veicolo e il suo stato giuridico-patrimoniale.
Le informazioni in esso contenute riflettono quelle presenti presso il P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico), gestito dall’ACI (Automobile Club d’Italia). Fino ad ottobre 2015, il certificato di proprietà era un foglio in formato A4. Da allora, il documento è stato de-materializzato e oggi sussiste sottoforma di certificato di proprietà digitale. Il certificato di proprietà è costituito da tre sezioni principali: